Reviews

"Motion in motion, plane after and before the plane, change of spatiality into temporality, so, the music of the trio, in a restless structuration: matter and participation of states and layers, multiplicity and unity ever reconquered"
Erika Dagnino - Forgiving July's Liner Note
“Moto nel moto, piano dopo e prima del piano, mutare della spazialità nella temporalità, quindi, la musica del trio, in un'incessante strutturazione: materia, e partecipazione di stati e strati, molteplicità e unitarietà sempre riconquistate"
Erika Dagnino - Forgiving July's Liner Note
"...Among the three musicians shines the violinist Stefano Pastor. As it happens in other recordings, the sound he takes out from his violin is absolutely original. His voice different from any other violinist, allows the group to play with his chameleon-like sound for the magnificent début of this trio."
Pachi Tapiz - Buscando Un Nombre - Tomajazz (Spain) - May 20, 2010 
"...Dei tre spicca il violinista Stefano Pastor. Come accade in altre registrazioni, il suono che estrae dal suo violino è assolutamente personale. La sua sonorità differente dal resto dei violinisti, permette al gruppo di giocare col suo suono camaleontico per il magnifico debutto di questo trio"
Pachi Tapiz - Buscando Un Nombre - Tomajazz (Spain) - May 20, 2010 
"...It's enough to make gratifyng the listening just to be transported in a vibrating world of amazing timbers..."
Giuseppe Dalla Bona - Musica Jazz n. 2 year 64 - February 2010
"...Basta all'appagamento dell'ascolto il solo essere trasportato in un mondo vibrante di timbri inusitati..."
Giuseppe Dalla Bona - Musica Jazz n. 2 year 64 - February 2010
"The peculiar sound of this trio seems to be the main characteristic of this work (...) Total improvisation so cleverly led."
Alberto Bazzurro - L'Isola Che Non C'Era - October 2009
"La particolare tessitura timbrica del lavoro sembra costituirne il principale tratto distintivo (...) Improvvisazione totale quanto abilmente guidata."
Alberto Bazzurro - L'Isola Che Non C'Era - October 2009
"There is a tremendous tension in LIve at Novarajazz 2008, a tension generated by an obstinate research of purity which brings, as a paradox, to a great sense of relax, interior peace, similar to the feeling that one could have while contemplates the perfect lines and the primary colours of a Mondrian's picture."
Vincenzo Roggero - All About Jazz Italia - October 2009
"C'è una tensione tremenda in Live at Novarajazz 2008, una tensione creata dalla ricerca ostinata della purezza che conduce, paradossalmente, ad un grande senso di rilassatezza, di pace interiore, come davanti alla magia delle linee perfette e dei colori primari di un quadro di Mondrian."
Vincenzo Roggero - All About Jazz Italia - October 2009
"The quality of the improvisations is absolutely excellent, and the three musicians' spontaneous interaction can only be the result of knowing each other quite well, and having a solid common understanding of the music they're playing. The sounds are abstract, quite definitely, but lyrical at the same time (...) Musically interesting avant-garde, fun and relatively accessible, a rare combination."
Stef Gijssels (BE) - Free Jazz - September 12, 2009
"La qualità delle improvvisazioni è assolutamente eccellente, l'interazione spontanea dei tre musicisti può solo essere il risultato di una loro buona conoscenza reciproca e di una solida idea comune della  musica che suonano. I suoni sono astratti, piuttosto decisamente, ma lirici allo stesso tempo (...) Un'avanguardia musicalmente interessante, divertente e relativamente accessibile, una rara combinazione"
Stef Gijssels - Free Jazz (BE) - September 12, 2009
" We are writing about a quite wellknown trio and the reasons of its popularity become evident listening to this live recording (...) If grace still means something important we are listening to music in which the delicacy has a very stron role"
Andrea Ferraris - Sand-zine - September 2009
"In questo caso scriviamo di un trio di cui negli ultimi mesi si è parlato parecchio e sentendo questo live è facile capire il perché (...) se il garbo significa ancora qualcosa si tratta di musica in cui la delicatezza ha un ruolo enorme"
Andrea Ferraris - Sand-zine - September 2009
"We're going to listen to a very interesting, very nice trio (...) Although it was the first meeting the three musicians seem to be absolutely in understanding"
Pino Saulo - RAI Radiotre Suite - May 19, 2009
"Un trio molto bello, molto interessante questo che stiamo per ascoltare (…) Benché per la prima volta s’incontrassero i tre sembrano assolutamente affiatati"
Pino Saulo - RAI Radiotre Suite - May 19, 2009